Mascherine e guanti non a norma, maxi sequestro ad Agrigento

La guardia di finanza di Agrigento ha sequestrato oltre 100mila mascherine chirurgiche e 2.700 guanti in lattice, di produzione cinese, prive delle necessarie certificazioni di sicurezza e potenzialmente dannose per la salute dei consumatori. I dispositivi di protezione sono stati rinvenuti in vari esercizi commerciali di Agrigento, Canicattì e Porto Empedocle.
I mmilitari hanno accertato che i dispositivi di protezione, in parte destinati ai minori di 14 anni, erano privi del marchio CE, dei requisiti prescritti sulla sicurezza dei prodotti (indicazione del produttore, numero del lotto e scadenza), delle istruzioni d’uso e delle avvertenze obbligatorie in lingua italiana. Ma anche che i titolari delle attività controllate non erano Ai titolari delle ditte ispezionate sono state elevate sanzioni amministrative che variano da un minimo di 500 a un massimo di 60.000 euro.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2020 alle 12:23 sul giornale del 03 dicembre 2020 - 180 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, guardia di finanza, articolo